Home page Comune di Favara
Pubblicazione elenchi alunni aventi diritto buono integrativo anno 2011/2012 PDF Stampa E-mail
Venerdì 20 Giugno 2014

Si informa la cittadinanza che a decorrere da martedì 24 giugno 2014, presso i locali dell'ufficio Segreteria Universitaria - Area Pubblica Istruzione, inizierà la distribuzione del buono integrativo anno 2011/2012, agli alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado, aventi diritto ai sensi della Legge 448/98.

I buoni si possono ritirare, muniti di valido documento di riconoscimento, tutti i giorni dalle ore 09:30 alle ore 12:30, il lunedì e mercoledì dalle ore 16:00 alle ore 18:00.

Gli importi e i soggetti aventi diritto, suddivisi per classi, fasce di reddito e istituto sono disponibili visionando il file pubblicato nella sezione allegati.

Allegati:
FileDescrizioneDimensione del File
Scarica questo file (elenchi_aventi_diritto_buono_integrativo_ 2011_12.pdf)elenchi_aventi_diritto_buono_integrativo_ 2011_12.pdf 4050 Kb
 
Nota del Sindaco Rosario Manganella: "Per una Favara migliore, occorre cambiare verso" PDF Stampa E-mail
Giovedì 19 Giugno 2014

Per una Favara migliore, occorre cambiare verso

Restano appena due anni alla conclusione del mandato concesso al sindaco ed al consiglio comunale dai cittadini-elettori e questo tempo va speso nell'esclusivo interesse della popolazione e della città. Bisogna raccogliere l'accorato appello del presidente del consiglio comunale - troppo in fretta dimenticato - che ha strigliato tutti noi, invitandoci a riflettere su ciò che sono stati questi ultimi mesi.
Lo scontro tra una parte dei consiglieri dell'opposizione ed il sindaco ha, in parte, impedito di affrontare i problemi veri della città, dando spazio ad argomenti e a prese di posizioni che i cittadini non hanno certo gradito.

Il confronto, infatti, quando si tramuta in contrapposizione, ci allontana da ciò che la gente si aspetta e cioè la risoluzione dei problemi.

Per questo, ripeto, occorre cambiare verso. Da qui in avanti, ritengo necessario un patto di pace e di sviluppo di fine mandato. Una ritrovata sinergia tra consiglio ed esecutivo, nei toni e nel confronto del dibattito politico che deve avvenire sempre sui contenuti e nel rispetto delle parti, ognuna delle quali deve assumersi la responsabilità di governare il paese e di governarlo in maniera unitaria.

Un patto per Favara di fine mandato che coinvolga tutti gli eletti nella gestione della cosa pubblica, caratterizzata da una forte responsabilità civica.

L'esperienza di questi ultimi anni, ci insegna che solo con la concordia è possibile risalire la china. Basta solo trovare i punti strategici necessari al rilancio dell'azione amministrativa, non molti punti, ma solo 4-5 da individuare collegialmente, tenendo conto delle priorità e delle emergenze, partendo dal risanamento finanziario dell'ente, duramente provato per i tanti debiti contratti da precedenti gestioni amministrative ed ereditati da questa consiliatura.

Trovata l'intesa programmatica, cosa non impossibile, il consiglio, si assuma il ruolo di contribuire efficacemente anche, con un coinvolgimento diretto nella gestione della cosa pubblica, attraverso un’indicazione di propri rappresentanti, espressione dell'intero consiglio comunale, per fare parte di un nuovo esecutivo, arricchito anche da personalità della politica, della società civile, dell'associazionismo, della chiesa, di donne ed uomini di grande esperienza e spiccata qualità morale, in grado di trainare il paese fino alla scadenza naturale di questo mandato amministrativo.

Con un programma realistico ed una squadra siffatta, che faccia rete, si possono dare concrete risposte alla comunità favarese e maggiore forza di contrattazione con il governo nazionale e regionale, coinvolgendo a tal proposito, nel progetto di rilancio dell’azione amministrativa, anche e soprattutto, la deputazione locale e provinciale, con particolare riferimento all’On. Bosco e all’On. Moscatt, due figli di Favara, che non può stare solo a guardare senza sporcarsi le mani, ma intervenire con l’autorevolezza derivante dal proprio ruolo istituzionale dando vita, in tal modo, a  una nuova ventata di primavera.

Favara,19 giugno 2014

Il Sindaco di Favara
Rosario Manganella

 
Ordinanza n. 136 del 17/06/2014 - Prescrizioni somministrazione bevande PDF Stampa E-mail
Martedì 17 Giugno 2014

ORDINANZA N. 136 DEL 17 GIUGNO 2014 - PRESCRIZIONI MODALITA' SOMMINISTRAZIONE BEVANDE

 
Imposta IUC - Componente TARI - Determinazione numero rate, scadenze e riscossione anno 2014 PDF Stampa E-mail
Martedì 17 Giugno 2014

Imposta IUC - Componente TARI - Determinazione numero rate, scadenze e riscossione anno 2014

 
<< Inizio < Prec. 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 Succ. > Fine >>

Pagina 224 di 234

Utilizziamo cookie tecnici e di terze parti per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Cliccando su Chiudi acconsenti all'uso dei cookie. Per approfondire o opporsi al consenso di tutti o di alcuni cookie, consulta la cookie policy. Per approfondire o opporsi al consenso di tutti o di alcuni cookie, consulta la cookie policy.

Accetto i cookies provenienti da questo sito.