A chi è rivolto
Può chiedere l'apertura di un passo carrabile chi vanta un titolo reale sull'area privata.
Descrizione
Un passo carrabile, o passo carraio, è un accesso da una strada pubblica a un'area privata (cortili, autorimesse o parcheggi) adatta per far stazionare o circolare veicoli. è autorizzata dall'ente proprietario della strada nel rispetto della normativa edilizia e urbanistica vigente; se per realizzarlo è necessario eseguire opere edilizie, occorre quindi prima ottenere il titolo abilitativo edilizio previsto.
Davanti ai passi carrabili il titolare dell'Autorizzazione pone l'apposito segnale stradale, riportante l'ente proprietario della strada , il numero e l'anno del rilascio ed è vietata la sosta dei veicoli, come definito dal Decreto legislativo 30/04/1992, n. 285, art. 158, com. 2.
Il divieto di sosta in prossimità del passo carrabile comporta una occupazione del suolo pubblico che, altrimenti, sarebbe destinato alla sosta dei veicoli ed è dunque soggetta al pagamento del canone COSAP.
Come fare
L’istanza deve essere inviata attraverso l'apposito servizio online all’area di riferimento.
Cosa serve
Per accedere al servizio è necessario essere in possesso di:
- SPID/CIE.
Cosa si ottiene
Il rilascio dell'Autorizzazione all'uso di passo carrabile e il titolare può procedere a sua cura e spese al posizionamento di regolare segnale stradale.
Tempi e scadenze
La pratica verrà evasa entro 30 giorni dalla presentazione.
Quanto costa
La richiesta di permesso per passo carrabile è gratuita.
Accedi al servizio
Puoi usare questo canale per accedere al servizio.
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Conferimento incarico Responsabile P.O. n. 6 - Risorse Umane e Servizi
- Nomina Assessore comunale Dott.ssa Lo Presti Carmela
- Delega agli assessori delle attribuzioni del Sindaco relative ai vari rami di amministrazione
- Giuramento del Sindaco
-
Vedi altri 6
- Nuovo assetto Posizioni Organizzative dell'Ente - Luglio 2023
- Assegnazione delle Risorse Umane - P.O. N. 10 "Area Risorse Umane e Servizi Demografici"
- Conferimento incarico Responsabile P.O. n. 10 - Area Risorse Umane e Servizi Demografici
- Assegnazione delle Risorse Umane - P.O. N. 9 "Area Edilizia Pubblica e Privata, Urbanistica e Sicurezza"
- Conferimento incarico Responsabile P.O. n. 9 - Area Edilizia Pubblica e Privata, Urbanistica e Sicurezza
- Assegnazione delle Risorse Umane - P.O. N. 8 "Area Tributi"
-
Notizie
- Venerdì Santo: uscita dipendenti per le ore 11.30
- Allerta meteo arancione
- Censimento Permanente della Popolazione e delle abitazioni 2024
- Avviso di chiusura uffici comunali venerdì 16 agosto 2024
-
Vedi altri 6
- Avviso pubblico per la nomina del Collegio dei Revisori dei Conti
- Sospensione dei servizi: procedura di migrazione al nuovo data center TIM.
- Manifestazione d'interesse alla messa a disposizione delle seguenti categorie di immobili/alloggi per esigenze alloggiative anche emergenziali
- Avviso di deposito - SCIA adeguamento impianto telefonia mobile WINDTRE SpA
- Avviso di deposito comunicazione Vodafone Italia SpA incremento limite emissivo
- Segnalazione Certificata di Inizio di Attività: adeguamento tecnologico e strutturale di preesistente impianto di telefonia mobile di WINDTRE spa