Home page Comune di Favara
Orari di ricevimento al pubblico dell'Ufficio Protocollo PDF Stampa E-mail

AVVISO ALL'UTENZA

Il Responsabile della P.O. 1 - Area Amministrativa, dott. Giuseppe Calabrese, comunica all'utenza che l'Ufficio Protocollo del Comune, sito nella sede di Via Beneficenza Mendola 94, osserverà il seguente orario di ricevimento al pubblico:

Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì: 08:30 - 13:00

Mercoledì (rientro pomeridiano): 16:00 - 18:00

 
Consiglio comunale convocato in seduta ordinaria per il 18/07/2014 alle ore 19:00 PDF Stampa E-mail

COMUNE DI FAVARA

(Provincia di Agrigento)

Ufficio di Presidenza del Consiglio comunale

Prot. N° 30819  del 10 luglio 2014

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE

comunica alla cittadinanza di aver convocato il Consiglio comunale, in seduta ORDINARIA, per il giorno 18 luglio 2014 alle ore 19,00 presso la sala consiliare, sita nei locali del Palazzo municipale di Piazza Cavour, per la trattazione degli argomenti iscritti nel seguente

ORDINE DEL GIORNO

1)    Lettura ed approvazione verbali sedute precedenti, previa nomina scrutatori;

2)    Interrogazioni ed interpellanze;

3)    Riconoscimento debito fuori bilancio- pagamento parcella professionale all’Avvocato Angelo Cacciatore. Ricorso al T.A.R. – Sicilia – Sezione Palermo avverso delibera di G.M. nr. 235  del 27/06/1998 interposto da Alcamisi Angelo, Ferraro Giuseppe, La Manna Salvatore contro il Comune di Favara;

4)    Approvazione del nuovo regolamento per il servizio di economato;

5)    Riconoscimento debito fuori bilancio al canile “Rifugio Mimiani s.r.l.” con sede in Caltanissetta per gli anni 2009 e 2010;

6)    Riconoscimento debito fuori bilancio. Sentenza n. 13089/2013 Corte Suprema di Cassazione procedimento civile Signor Di Miceli contro Comune di Favara.

7)    Individuazione e formazione comparti edilizi nel centro storico – Zona “A” PRG – ai sensi dell’art. 11 della L.R. n. 71 del 27/12/1978;

8)    Modifica e approvazione nuovo regolamento comunale di “Polizia Mortuaria” approvato con delibere  di Consiglio comunale n. 51 del 27/06/2005 – n. 8 del 21/01/2008 e 38 del 30/03/2011.


Il Presidente del Consiglio Comunale
Dott. Leonardo Pitruzzella

 
Ritorna la Rassegna cinematografica dell'Associazione Nicodemo: i 7 iO - V ed. "La Follia" PDF Stampa E-mail

Il 14 luglio presso il chiostro dei Frati Minori di Favara, inizia la v edizione de ” i 7 io” la rassegna cinematografica ideata e curata dall'Associazione Culturale Nicodemo. Tra le novità di questa edizione,  la scelta del tema, che è stata effettuata dal pubblico, attraverso un sondaggio proposto sul sito dell’associazione e una serata interamente dedicata alla proiezione di cortometraggi realizzati e presentati da registi agrigentini, riconosciuti a livello internazionale.

Il tema di quest’anno è la follia. Grazie al contributo del direttore artistico Beniamino Biondi, la rassegna propone una profonda indagine sulla fragilità dell’animo umano, di come ogni percezione del sé e del mondo, può essere improvvisamente stravolta da un particolare evento vissuto o immaginato, dalla frustrazione dell’appartenere ad un preciso contesto sociale e culturale, dal prevalere dell’istinto sulla ragione. Folle è chi sente “troppo” ogni cosa, e permette al “troppo” di rompere ogni schema, di liberare le inibizioni. La follia è forse dentro gli esseri umani come l’amore o la ragione, è probabilmente la cifra per comprendere la nostra tranquillizzante normalità.

Ogni serata de “i 7 io” sarà aperta da un’apericena alle ore 20:00 e la proiezione del film avverrà alle ore 21:00.

Programma

14/07 La ragazza che sapeva troppo – M. Bava [Italia 1963]

17/07 Shutter Island – M. Scorsese [USA 2010]

19/07 Adele H. una storia d’amore – F. Truffaut [Francia 1975]

20/07 Strumenti- L. Sorce [italia 2008]

Jarovoe- G.Cimino [Italia 2014]

La tana-L. Vaccaro [Italia 2007]

Edema –F. Mirabelli [Italia 2014]

24/07 Una moglie- J. Cassavetes[USA 1974]

25/07 Spider – D. Croneberg [Canada Gran Bretagna Francia 2002]

27/07 Che fine ha fatto Baby Jane – R. Aldrich[USA 1962]

Convento dei Frati minori S. Antonio, San Francesco Favara (AG).

Per info:
Associazione Culturale Nicodemo
Web: www.associazionenicodemo.org
E-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Tel : (+39) 3881907152

Allegati:
FileDescrizioneDimensione del File
Scarica questo file (MANIFESTO_i7io.jpg)MANIFESTO_i7io.jpg 4329 Kb
 
Riunione al Comune per approntare il Regolamento della nuova Imposta Unica Comunale IUC PDF Stampa E-mail

In riferimento alla predisposizione del Regolamento relativo all'introduzione della nuova Imposta Unica Comunale, meglio conosciuta con il breve acronimo "IUC", il Sindaco Rosario Manganella invita tutti i 30 consiglieri comunali ad una riunione che si terrà a Palazzo di Città lunedì 14 luglio 2014 alle ore 19:00, al fine di affrontare in maniera sinergica e discutere insieme, maggioranza e opposizione, dell'introduzione e della relativa regolamentazione di questa nuova imposta comunale, prima dell'approvazione in Giunta e dell'esame dei Revisori dei Conti.

All'incontro saranno presenti l'assessore alle Finanze, dott.ssa Carmela Vita, e il Responsabile della P.O. 2, dott.ssa Carmela Russello.

Tale iniziativa, che potrà contare del contributo di tutti i soggetti politici a cui sono stati demandati i compiti istituzionali, è da annoverare nelle azioni sinergiche costruttive richieste dal Sindaco nei giorni scorsi, per superare le criticità e le prese di posizione, che certamente non giovano alla Città in questo particolare momento di difficoltà economico-finanziaria.

 
Finanziamento edilizia scolastica per le scuole di Favara PDF Stampa E-mail
Lunedì 07 Luglio 2014

L'Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che il Governo ha inserito il Comune di Favara tra i beneficiari di finanziamento per l'edilizia scolastica nel corso dell'anno 2014.

Al Comune di Favara sono stati finanziati n. 26 interventi da effettuare nei vari plessi scolastici nell'ambito del filone denominato #scuolebelle, consistente in interventi di piccola manutenzione, decoro e ripristino funzionale, per un importo complessivo pari a € 437.392,32.

#scuolebelle è una misura da 110 milioni di euro che interesserà, nell'anno 2014, complessivamente 7.801 plessi scolastici in tutto il territorio nazionale.

 
<< Inizio < Prec. 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 Succ. > Fine >>

Pagina 222 di 234

Utilizziamo cookie tecnici e di terze parti per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Cliccando su Chiudi acconsenti all'uso dei cookie. Per approfondire o opporsi al consenso di tutti o di alcuni cookie, consulta la cookie policy. Per approfondire o opporsi al consenso di tutti o di alcuni cookie, consulta la cookie policy.

Accetto i cookies provenienti da questo sito.