FESTA DELLA PACE PDF Stampa E-mail

FESTE DELLA PACE

Ogni seconda domenica dopo Pasqua, la comunità Ecclesiale di Favara celebra il pellegrinaggio cittadino e la celebrazione della Santa Messa alla "Montagna della Pace", con la collaborazione dell'amministrazione comunale.

 

Cronologia a cura dell'ideatore della "Festa della Pace" dott. Adriano Varisano:

Incuriosito dalla Croce posta nel 2006 dal Frate Francescano Imirich, sulla cima del monte Caltafaraci , nel giugno del 2014 salgo per la prima volta sul monte Caltafaraci, rimango fortemente stupito e deluso nel vedere come un posto così bello era utilizzato come discarica.
Di conseguenza nasce in me la voglia e il piacere di pulire quel sito e contemporaneamente cercare di valorizzarlo, così nasce l'idea della “Festa della Pace”.


- Il 13 settembre 2014 si svolge la prima Festa della Pace, momento di preghiera, giornata dedicata all'amore, alla condivisione, all'altruismo. Un popolo unito sotto il simbolo della croce che fa diventare questo luogo significativo per tutto il popolo di Favara.

- Il 2 novembre del 2014 in occasione della prima ricorrenza dei defunti dopo la morte di mio padre, pianto tre alberelli di ulivo, accanto la statua di Gesù, che simboleggiano i suoi tre figli ( Giuseppe, Adriano e Sandro ).

- Il 13 settembre 2015, si svolge la seconda Festa della Pace, in tale occasione  Padre Pietro Profeta, parroco della chiesa San Calogero di Favara, benedice una statua del Sacro Cuore di Gesù, una  statua della Madonna e un albero in ferro dove è possibile mettere dei lucchetti da dedicare ad una persona cara.

- Il 18 settembre 2016, si svolge la terza Festa della Pace, momento di preghiera con Fra Salvatore del convento dei Frati Francescani di Favara e Padre Profeta della chiesa di San Calogero di Favara, si recita il Rosario a cura del gruppo Alleluia della Chiesa Beata Maria Vergine dell'Itria di Favara. La festa si concluse con la catena della pace.

- Il 29 aprile 2017, si svolge la quarta Festa della Pace,  in tale occasione Don Marco Damanti della Chiesa SS. Apostoli Pietro e Paolo di Favara, ha celebrato per la prima volta la Santa Messa .

- Il 14 ottobre 2017, Padre Michele Termine della Chiesa San Calogero di Favara celebra la Santa Messa,  giornata organizzata dall’associazione Unitre di Favara.

- Il 17 giugno 2018, si è svolta la quinta Festa della Pace, evento organizzato da Don Marco Domanti della chiesa Ss. Apostoli Pietro e Paolo di Favara, Don Michele Termine della Chiesa San Calogero di Favara e Adriano Varisano, in tale occasione si celebrerà la Santa Messa.

- Il 29 ottobre 2019, il Consiglio Pastorale Cittadino di Favara propone l’approvazione da parte del Consiglio dei Presbiteri, di calendarizzare la “Festa Della Pace” con il pellegrinaggio e la celebrazione della Santa Messa alla “Montagna della Pace”, proposta nata da Adriano Varisano, da farsi nella mattinata della seconda domenica dopo Pasqua, progetto unico cittadino di coinvolgimento  di tutte le aree in una proposta  comune in campo sociale da indirizzare alle famiglie, ai giovani e alla povertà del territorio. La proposta viene approvata all’unanimità.

- Il 04 febbraio 2020 (verbale n. 9) la 2° commissione consiliare toponomastica  si riunisce presso la sede comunale di Piazza Cavour, proponendo e approvando  la variazione di denominazione  della settima traversa dx di via Portella (ex via Q22, Agrigento) in via Muntagne’ Della  Pace.

- Il 06 febbraio 2020 (reg. gen. n 16) con delibera di giunta si delibera la variazione di denominazione della settima traversa dx di via Portella (ex via Q22, Agrigento) in via Muntagne’ Della Pace.

- Il 31 agosto 2020 il Coordinatore del  Consiglio Pastorale Cittadino di Favara, Salvatore Sutera Sardo,  invia ad Adriano Varisano e al Presidente del C.P.C. di Favara Don Marco Domandi, una lettera che comunica  l’approvazione  della proposta di Adriano Varisano di calendarizzare la “Festa della Pace” da parte del Consiglio Pastorale Cittadino di Favara.

- Il 19 gennaio 2021 (reg. gen. n 5) con delibera di giunta si delibera la variazione di denominazione della via Muntagnè della Pace (settima traversa dx di via Portella, ex via Q22, Agrigento) in via Montagna Della  Pace.

GALLERY

Google maps  registra il monte Caltafaraci come:

luogo di pellegrinaggio  “ Montagna  della  Pace”.

https://www.google.it/maps/place/Muntagn%C3%A8+della+Pace/@37.3279531,13.6490112,98m/data=!3m1!1e3!4m5!3m4!1s0x131084973ea503f3:0x497af89d0def7e78!8m2!3d37.3279502!4d13.6496222?hl=it

Facebook :  https://www.facebook.com/groups/684701198288541/

 

Utilizziamo cookie tecnici e di terze parti per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Cliccando su Chiudi acconsenti all'uso dei cookie. Per approfondire o opporsi al consenso di tutti o di alcuni cookie, consulta la cookie policy. Per approfondire o opporsi al consenso di tutti o di alcuni cookie, consulta la cookie policy.

Accetto i cookies provenienti da questo sito.