Master MIDA PDF Stampa E-mail

Nell’ ambito del Progetto Mida, un evento di notevole importanza ,è quello organizzato il 16 Febbraio 2008 dall’ufficio Europa del Comune di Favara sul tema : Territori rurali e Microfiliere Agroalimentari.
La giornata dei lavori è suddivisa in due momenti : Master e Seminario.

La prima parte, in cui, con la presenza di esperti della società Sintesi , viene presentato il Progetto INTERREG  III  B  ARCHIMED  MIDA e successivamente il corso E – LEARNIG – WEB Learnig e rete di conoscenza , le varie Tecnologie a supporto della creazione di reti ed infine la presentazione della piattaforma LEARNET.

Il percorso formativo è finalizzato ad accrescere le conoscenze e le competenze degli operatori del settore agricoltura e sviluppo rurale .

I servizi di formazione, prevedono la predisposizione e l’erogazione di tre moduli di formazione on- line, attraverso un sistema di web leaning , cioè attraverso l’uso della piattaforma di formazione a distanza, LEARNET.

Il seminario organizzato nella seconda parte della giornata del 16 Febbraio 2008, con la presenza delle istituzioni locali, gli esperti del settore e le esperienze di eccellenza ha avuto come tema la ricerca e la valorizzazione dei prodotti  e dei produttori locali in un’ottica di promozione del  territorio nell’ambito della programmazione comunitarie 2007-2013.

La giornata è stata animata da performance poetica – musicale a cura di Totò Sciortino e dalla compagnia di Canto e Musica Popolare, per finire  poi con buffet tipico a cura dell’ Istituto Alberghiero Ambrosini di Favara.

 

Utilizziamo cookie tecnici e di terze parti per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Cliccando su Chiudi acconsenti all'uso dei cookie. Per approfondire o opporsi al consenso di tutti o di alcuni cookie, consulta la cookie policy. Per approfondire o opporsi al consenso di tutti o di alcuni cookie, consulta la cookie policy.

Accetto i cookies provenienti da questo sito.