Presenza di esche avvelenate: prestare attenzione e segnalare alle autorità

Dettagli della notizia

Presenza rilevata nel quartiere Giarritella.

Data:

29 Gennaio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

AVVISO PRESENZA DI ESCHE AVVELENATE

Premesso:

- Che è stata segnalata ed accertata la presenza di esche avvelenate nel quartiere Giarritella e precisamente nella Via Torquato Tasso, Via Ludovico Ariosto, Via Giuseppe Verdi, Via Trieste, Via Trento, Via Vittorio Alfieri, Via Francesco Petrarca, Via Luigi La Porta, Via Sottotenente Bosco, Via Giacomo Leopardi e Piazza Comm. Angelo Giglia;

Considerato:

- Che le esche, costituite da carne avvelenata, sono un pericolo per la salute pubblica (soprattutto per i bambini) e per gli animali (principalmente cani e gatti da affezione, nonché randagi);

per quanto sopra, si

AVVISA LA CITTADINANZA

al fine di evitare la possibilità di avvelenamento o tossicità per gli animali e pericolo per la salute pubblica in generale, di prestare attenzione alla presenza di esche avvelenate nelle vie sopra elencate ed eventualmente in caso di rinvenimento di esche avvelenate, queste non vanno manipolate ma va immediatamente segnalata la presenza alle Autorità competenti.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Segreteria Generale

La Segreteria Generale gestisce le comunicazioni con gli Amministratori ed i Consiglieri. Si occupa della predisposizione dei verbali degli atti deliberativi del Consiglio e della Giunta; della registrazione degli atti; dell'accesso atti, per quanto riguarda gli atti deliberativi di Giunta e di Consiglio, segue il Consiglio comunale; detiene i regolamenti degli Uffici comunali.

Le principali competenze
  • Convocazione delle sedute degli organi istituzionali e predisposizione dei relativi ordini del giorno;
  • Assistenza ai lavori degli organi istituzionali (Giunta e Consiglio) e relativa verbalizzazione, nonché coordinamento della documentazione necessaria ai lavori;
  • Verifica di conformità alle disposizioni regolamentari sulle istanze presentate dai Consiglieri comunali.
  • Tenuta ed aggiornamento dei "registri - archivi" degli atti amministrativi, provvedendo al rilascio di copie e alla trasmissione degli atti ai diversi settori interessati;
  • Gestione atti deliberativi
  • Pubblicazione deliberazioni e determinazioni
  • Supporto e coordinamento dell’attività istruttoria degli atti amministrativi, con verifica della corretta predisposizione della documentazione; controllo delle proposte di deliberazione formulate dai vari settori;
  • Commissioni Comunali: predisposizione atti di nomina, rinnovi, surrogazioni, convocazioni e raccolta dei verbali;
  • Supporto operativo al Segretario Comunale per le funzioni di coordinamento degli Uffici Comunali e inerenti la formazione professionale;
  • Attività di documentazione legislativa;
  • Raccolta e tenuta stampa quotidiana;
  • Garanzia del diritto di accesso;
  • Gestione e raccolta delle determinazioni dei Responsabili di servizio e loro pubblicazione;
  • Rilascio ai cittadini di copie di atti deliberativi e regolamenti
  • Archiviazione atti: tenuta dell’archivio e attività di ricerca e documentazione;
  • Aggiornamento sito web, per i servizi segreteria, Protocollo, Archivio, Notifiche e Centralino-Uscierato;
  • Innovazione tecnologica E-Government.

Piazza Cavour (Piano 2°)

Ultimo aggiornamento: 29/01/2025, 10:50

Skip to content