Il Comune di Favara – (di seguito “Titolare del trattamento” o “Titolare”) con sede legale in Piazza Cavour, 40 – 92026 Favara (AG), C.F.: 80004120848, tel.: (+39) 0922448111, PEC: comune.favara@pec.it tutela la riservatezza dei tuoi dati e garantisce il trattamento degli stessi nel rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali, nonché della dignità e della riservatezza delle persone fisiche.
Il Titolare ha designato (ai sensi degli artt. 37 e ss del GDPR) un Responsabile della Protezione dei Dati/Data Protection Officer (RPD/DPO), contattabile all’indirizzo: dpo@comune.favara.ag.it oppure inviando una raccomandata A/R “alla c.a. del DPO” presso la sede dell’Ente.
Finalità e basi giuridiche del trattamento: il trattamento è finalizzato allo svolgimento di funzioni istituzionali quali:
- esercizio di funzioni di polizia locale, giudiziaria, amministrativa, annonaria, commerciale, edilizia, ambientale, stradale;
- esercizio delle funzioni di accertamento anagrafici e tributari;
- esercizio delle funzioni di prevenzione ed accertamento delle violazioni di illeciti amministrativi;
- esercizio delle funzioni di rilevamento incidenti / infortunistica stradale;
- emissione di ordinanze di regolamentazione temporanea viabilistica per manifestazioni, lavori stradali, traslochi, ecc.;
- attività della centrale operativa, front-office, notificazioni, pubblicazioni, informazioni e comunicazioni;
- consultazioni di pubblici registri (PRA, MCTC, Archivio Nazionale Veicoli, Anagrafe Nazionale Abilitati alla Guida, Ancitel, Camera di Commercio);
- gestione procedure sanzionatorie (pagamenti, pignoramenti, rimborsi, riscossioni sanzioni, rateizzazione sanzioni amministrative);
- rilascio contrassegni speciali circolazione persone invalide;
- rilascio di autorizzazioni installazioni impianti pubblicitari, occupazioni suolo pubblico;
- ricezione delle comunicazioni cessioni di fabbricato, di ospitalità di stranieri;
- emissione di ordinanze TSO-ASO;
- rilascio di nulla osta e/o autorizzazioni a gare ciclistiche, cortei, manifestazioni, trasporti eccezionali, circolazione saltuaria carrelli elevatori;
- attività relativa al ritrovamento di oggetti rinvenuti, veicoli provenienza furtiva;
- gestione sistemi di videosorveglianza dell’Ente.
Le basi giuridiche sono:
- obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento, ai sensi del dell’art. 6, paragrafo 1, lett. c) GDPR;
- esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento, ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lett. e) GDPR;
Tutto ciò anche in coerenza con quanto previsto dal D. Lgs. n.267/2000 – Testo Unico sugli Enti Locali, dalla Legge 7 marzo 1986, n. 65 – Legge quadro sull’ordinamento della polizia municipale e dal TULPS – Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.
Categoria dei dati e natura del trattamento: Il Titolare raccoglie: dati comuni di identificazione (nome, cognome, genere, codice fiscale, luogo e data di nascita, indirizzo fisico e telematico, cittadinanza, situazione lavorativa), dati di contatto (recapito telefonico, indirizzo e-mail e PEC).
Nell’esercizio delle proprie funzioni il Titolare raccoglie altresì dati particolari (c.d. sensibili) ai sensi dell’art. 9 del GDPR (dati relativi alla salute, origine razziale o etnica, biometrici) e ai sensi dell’art. 10 del GDPR (dati relativi a condanne penali o reati).
Essi servono al Titolare per dar seguito alla gestione dei servizi e non saranno in alcun modo diffusi o divulgati verso soggetti indeterminati e non identificabili.
Destinatari dei dati: I dati oggetto di trattamento potranno essere comunicati dal Titolare ai propri Responsabili del trattamento opportunamente nominati e formati, nonché ad ulteriori soggetti terzi a cui sia obbligatorio comunicare i dati personali in forza di disposizioni di legge o di ordini delle Autorità. A titolo esemplificativo e non esaustivo:
- Tribunale;
- Procura della Repubblica;
- Prefettura e Questura;
- Forze dell’Ordine;
- INPS e INAIL;
- Istituti di credito;
- Altre Pubbliche Amministrazioni.
Tempi e modi di conservazione: il trattamento dei dati che ti riguardano avviene attraverso strumenti cartacei ed elettronici. Essi vengono conservati per il conseguimento delle attività per la quali sono stati raccolti e per il periodo necessario all’espletamento dei servizi, nel rispetto del Piano di conservazione/Massimario di scarto. Il Titolare potrà altresì conservare i dati per un periodo di tempo ulteriore ove esso sia soggetto a obblighi di conservazione per altre finalità previste da norme di legge.
I dati personali sono conservati in archivi informatici situati all’interno della Comunità Europea, e per i quali sono assicurate misure di sicurezza adeguate.
Diritti degli Interessati: Resta fermo che rispetto ai suoi dati personali l’interessato ha diritto, secondo quanto previsto dagli artt. da 15 a 22 del GDPR di:
- Diritto di accesso, cioè il diritto di chiedere al Titolare conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano, ottenendo tutte le informazioni indicate all’art. 15 GDPR (es. finalità del trattamento, categorie di dati personali trattati ecc.);
- Diritto di rettifica ossia la possibilità di corregge dati inesatti o richiederne l’integrazione qualora siano incompleti (art. 16 GDPR);
-
Diritto alla cancellazione, ove consistano i presupposti (art. 17 GDPR);
• Diritto di limitazione di trattamento qualora ricorrano una o più delle ipotesi previste dall’art. 18 GDPR;
• Diritto alla portabilità dei dati, ove applicabile (art. 20 GDPR).
L’interessato potrà inoltre proporre reclamo dinanzi all’autorità Garante mediante raccomandata A/R indirizzata al Garante per la protezione dei Dati Personali – Piazza Venezia n. 11 – 00187 Roma, o E-mail all’indirizzo: garante@gpdp.it, oppure PEC: protocollo@pec.gpdp.it.
Per esercitare i propri diritti può rivolgersi al Titolare del trattamento ai contatti indicati nella presente informativa e/o inviare una comunicazione al DPO al seguente recapito: dpo@comune.favara.ag.it
Informativa aggiornata al 01/07/2025
Pagina aggiornata il 01/07/2025