Consulta giovanile comunale: convocazione della prima riunione dell’assemblea

Dettagli della notizia

Mercoledì 26 giugno 2024, ore 15.30, presso Castello Chiaramonte.

Data:

19 Giugno 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

IL SINDACO

Vista l'art.7 del "Regolamento di funzionamento della Consulta Giovanile del Comune di Favara" approvato con Delibera del Consiglio Comunale n° 69 del 24 Ottobre 2023, ai sensi del quale: il Sindaco o l'Assessore delegato convoca la prima riunione dell'Assemblea della Consulta e ne presiede i lavori sino all'elezione del Presidente;

CONVOCA

La prima riunione di insediamento dell'Assemblea della Consulta Giovanile del Comune di Favara per mercoledì 26 Giugno 2024 alle ore 15,30 presso il castello Chiaramonte.

ORDINE DEL GIORNO:

  • Elezione dei membri del Consiglio Direttivo della Consulta Giovanile, definiti all'art. 8 del Regolamento di funzionamento della Consulta Giovanile del Comune di Favara, attraverso votazione a scrutinio segreto su ciascuna di tale cariche.

SI COMUNICA

Che è necessario produrre in copia i seguenti documenti:

  • Documento di Riconoscimento in corso di validità.

Considerato che, possono far parte della Consulta Giovanile tutti i cittadini di età compresa tra quattordici (14) e i ventotto (28) anni e che solo i cittadini che fanno parte di un'associazione che opera sul territorio possono ricoprire ruoli all'interno del Consiglio Direttivo, si rende necessario produrre:

  • Nel caso di minorenni: Documento di Riconoscimento in corso di validità dei genitori;
  • Nel caso di cittadini che intendono proporsi all'interno del consigli direttivo: Atto Costitutivo dell'associazione di appartenenza.

A cura di

Questa pagina è gestita da

P.O. n. 3 - Area Servizi Sociali e Pubblica Istruzione

L’Area Servizi Sociali e Pubblica Istruzione ha la responsabilità diretta dei seguenti Servizi:

  • Servizio n. 1 - Servizi Sociali
  • Servizio n. 2 - Pubblica Istruzione

Via Ignazio Silone, 1

Ultimo aggiornamento: 19/06/2024, 12:59

Skip to content